ASSICURATI L’OPERA
> IL VOLUME È IN OMAGGIO <
“E a quel punto, uno degli ambienti più operosi e
rumorosi del mondo – il circuito – di colpo, si zittì”

SuperSic era un sognatore, ma perseguiva gli obiettivi con una determinazione estrema: è caduto in battaglia, mentre lottava per vincere anche in MotoGP. E in fondo è anche un personaggio tragico, ma bisogna comunque essere degni di calcarla, la scena tragica. E bisogna trasmettere qualcosa di profondo per restare nella memoria della gente. È questo il mito, altrimenti sarebbe solo notorietà.
Il 20% del ricavato dalla vendita del progetto Il Silenzio è devoluto alla ONLUS Fondazione Marco Simoncelli 58.

l'opera
Disponibile in 2011 copie (l’anno in cui si è spezzato il sogno di Marco), tutte numerate (il numero lo scegli tu, tra quelli disponibili).
ESCLUSIVA E UNICA
242 pagine, 193 fotografie,
5 tipi di carta,
2 scatole protettive.
L’Opera si osserva, si tocca, si annusa… E si ascolta. È un libro esperienziale.

Ascolta il podcast della foto di pagina 148 – 149
ASSICURATI L’OPERA
> IL VOLUME È IN OMAGGIO <
IL VOLUME
Il Volume completa il progetto Il Silenzio58. Il racconto prevale sulla parte fotografica e spiega il pilota, il ragazzo e, nel suo campo, l’artista.
Da Sepang a Sepang, da febbraio a ottobre del 2011. Un viaggio intenso per spiegare chi era SuperSic.







Marco, seguendo inesorabilmente il suo destino, nel 2011 percorse il suo primo metro in pista sullo stesso asfalto e nello stesso scenario in cui percorse anche l’ultimo: il Sepang International Circuit. Cioè il circuito che, per una clamorosa coincidenza, porta il nome di battaglia che lui si era dato.
Per spiegare Marco Simoncelli raccontiamo la sua ultima stagione, cioè il campionato 2011 (che fu alquanto rilevante anche per la storia dei Gran Premi), arricchita con una lunga serie di incursioni nella sua carriera nel Mondiale: al termine di questo percorso emerge uno scenario diverso da come venne interpretato a suo tempo, perciò fa capire dove va posizionata l’arte di quel ragazzo che fece emozionare e poi piangere l’Italia intera.
ASSICURATI L’OPERA
> IL VOLUME È IN OMAGGIO <