
insieme alla FONDAZIONE MARCO SIMONCELLI
Il 20% del ricavato dalle vendite del progetto Il Silenzio è devoluto alla ONLUS Fondazione Marco Simoncelli 58
CHE BELLA AVVENTURA: GRAZIE IMOLA!
Seimila visitatori, la proroga di un mese (rispetto ai due previsti in origine) presso la splendida Rocca Sforzesca di Imola, rappresentano un motivo di grande soddisfazione. Per noi, che eravamo alla nostra prima esposizione, è stata una sorpresa entusiasmante.
Vogliamo esprimere un GRAZIE grande così al Comune di Imola, al Sindaco Marco Panieri, alla Direzione dei Musei nella persona di Diego Galizzi e della sua grande squadra.
La Mostra è anche un’occasione per conoscere gli autori, che interverranno, in alcuni eventi, per raccontare Marco e le immagini scelte.
La Mostra è anche un’occasione per conoscere gli autori, che interverranno, in alcuni eventi, per raccontare Marco e le immagini scelte.
La Mostra può aver luogo anche nell’ambito di eventi o ambienti non necessariamente motociclistici, così come in circuiti, oppure aree espositive di aziende. Può supportare anche attività promozionali e di relazioni esterne.
Per prenotazione gruppi e ricevere maggiori informazioni: info@ilsilenzio58.it
La mostra potrà aver luogo anche nell’ambito di eventi o ambienti non necessariamente motociclistici, così come in circuiti, oppure aree espositive di aziende. Può supportare anche attività promozionali e di relazioni esterne.
Per informazioni: patrocinio@ilsilenzio58.it
Il termine indica un genere fotografico particolare, che si distingue ad esempio dal fotogiornalismo sportivo, ed una tecnica che mira alla qualità artistica e pittorica di un’immagine. Perciò Fine Art offre il più alto livello qualitativo possibile per la stampa fotografica.
La stampa Fine Art nasce seguendo un preciso processo produttivo. Questo comincia già dallo scatto dell’immagine, che deve avere le caratteristiche adatte alla successiva fase di lavorazione del file che avviene in ambiente di camera chiara.
Il file così ottenuto viene stampato su carte di altissima qualità, in pura fibra di cotone o cellulosa al 100%.
A contatto con sostanze acide quali, appunto, i pigmenti dell’inchiostro, la carta tende a deperire nel tempo. Per ovviare a questo processo, la carta viene realizzata aggiungendo nell’impasto sostanze (come micro-particelle di ossido di platino) che ne aumentano la carica basica. Questo, insieme all’alta qualità degli inchiostri originali Epson UltraChrome HDR® e della stampante, garantisce una durata del manufatto di oltre 100 anni.
Il termine ”Giclée” indica questo processo di stampa su carta o tela di opere d’arte digitali usando una stampante altamente professionale a getto d’inchiostro (nulla a che vedere con le comuni stampanti inkjet domestiche).
La stampa fotografica FINE ART è dunque la sintesi di tecnica ed arte per realizzare un manufatto di altissima qualità e durata nel tempo.
Delle immagini che comporranno la mostra, ne abbiamo scelte 5 per voi. Ognuna di queste sarà stampata in un massimo di 25 esemplari, tutti numerati, vidimati e garantiti con Certificato di Autenticità Hahnemühle.
È possibile scegliere tra due formati:
– 50 x 70 cm
– 70 x 100 cm
Il 20% del ricavato dalle vendite del progetto Il Silenzio è devoluto alla ONLUS Fondazione Marco Simoncelli 58
Domenica 6 novembre siamo stati ospiti dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, dove si festeggiavano i 20 anni del Moto club Imola.
La Mostra, terza parte del progetto de IL SILENZIO. A Marco Simoncelli Tribute, inaugura alla Rocca Sforzesca di Imola! È visitabile dal 2 Aprile. Per info www.museiciviciimola.it
E chiudiamo l’anno in bellezza con questa magnifica recensione di Franco Nugnes, pubblicata su www.motosrport.com. Grazie Franco!
Una pagina intera: questo è lo spazio che il quotidiano sportivo ha deciso di dedicare al progetto IL SILENZIO. Andrea Pavan (attualmente vicecaporedattore all’Ufficio Centrale nella sede torinese) ha colto perfettamente il senso del nostro Tributo a Marco Simoncelli, trasferendo quel coinvolgimento e quella passione che restano in chi, come lui, ha lavorato nel Mondiale. Grazie Andrea e grazie alla redazione!
Luca Bologna (RIDERSONLINE) ha ospitato Enrico Borghi per una chiacchierata su IL SILENZIO, Marco Simoncelli e la MotoGP. Grazie Luca! E buona visione.
Numero REA MO 431778 – Capitale sociale 10.000€
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.