Vai al contenuto

L'OPERA

Importante, lussuosa, esclusiva e a tiratura limitata. Proprio come un'opera d'arte.

Un viaggio fuori dall’ordinario, con due guide d’eccezione che accompagnano il lettore tra le pagine. Sono Mirco Lazzari, l’autore delle fotografie, ed Enrico Borghi, creatore dei testi, che attraverso una gallery di podcast accessibile con QR code spiega come è nato uno scatto, racconta backstage, ricorda momenti speciali che li legano a Marco.

L’Opera si osserva, si tocca, si annusa… E si ascolta. È un libro esperienziale.

Ascolta in anteprima il podcast relativo alla foto sopra

Riproduci video

Immaginate di imbattervi in una grande scatola, misteriosa ed invitante, rimasta chiusa per anni, nascosta chissà dove, in attesa di rivelare il suo contenuto particolare, prezioso, significativo. Custodisce una storia importante, che è stata senza dubbio esaltante anche se non ha avuto il lieto fine. Ed è per questo, che la scatola si apre al contrario: racchiude una storia che è andata storta.

È come uno scrigno da aprire con garbo e rispetto, lasciandosi avvolgere e poi trasportare dai ricordi e dalle emozioni. Perché non custodisce solo un libro, ma offre un’esperienza sensoriale: si può osservare (immagini mai viste prima), leggere (racconti inediti), ascoltare (la voce degli autori), assaporare (il profumo della carta di pregio).
Ecco, l’insieme di queste sensazioni permette di capire e valutare meglio la figura di Marco Simoncelli in arte SuperSic. A dieci anni dalla sua scomparsa, appare ancora più evidente che fu come una sorta di alieno sceso su un ambiente che non era pronto per lo sconvolgimento che lui provocò. 

Tra il 2008 e il 2011, il periodo in cui SuperSic ha imposto la sua personalità sul mondo dei Gran Premi, sembrò che nessuno fosse in grado di comprendere e dunque gestire il fenomeno Simoncelli. E fu un’esperienza totalizzante per l’intero ambiente, infatti segnò una intera generazione. 

ESCLUSIVITÀ.

La tiratura è limitata a 2011 copie: è l’anno in cui si è spezzato il sogno di Marco

LA FORMA DELL’ARTE.

242 pagine, 193 fotografie,
5 tipi di carta,
2 scatole protettive. 

GUARDA, LEGGI… ASCOLTA.

Immergiti in questa esperienza, ascoltando le voci degli autori.
I podcast sono disponibili solo per chi acquista l’Opera.

Ascolta.

ORDINA LA TUA COPIA

L’Opera è in vendita unicamente su questo sito.

LE EDIZIONI LIMITATE ACQUISTANO VALORE NEL TEMPO: ASSICURATI LA TUA COPIA.

 

METTI UN GIORNO A IMOLA

Domenica 6 novembre siamo stati ospiti dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, dove si festeggiavano i 20 anni del Moto club Imola.

Read More »

LA MOSTRA SU SPORTWEEK

La Mostra, terza parte del progetto de IL SILENZIO. A Marco Simoncelli Tribute, inaugura alla Rocca Sforzesca di Imola! È visitabile dal 2 Aprile. Per info www.museiciviciimola.it

Read More »

motorsport.com

E chiudiamo l’anno in bellezza con questa magnifica recensione di Franco Nugnes, pubblicata su www.motosrport.com. Grazie Franco!

Read More »

SU TUTTOSPORT!

Una pagina intera: questo è lo spazio che il quotidiano sportivo ha deciso di dedicare al progetto IL SILENZIO. Andrea Pavan (attualmente vicecaporedattore all’Ufficio Centrale nella sede torinese) ha colto perfettamente il senso del nostro Tributo a Marco Simoncelli, trasferendo quel coinvolgimento e quella passione che restano in chi, come lui, ha lavorato nel Mondiale. Grazie Andrea e grazie alla redazione!

Read More »
rassegna stampa su Motitalia

SKYPECALL CON LUCA

Luca Bologna (RIDERSONLINE) ha ospitato Enrico Borghi per una chiacchierata su IL SILENZIO, Marco Simoncelli e la MotoGP. Grazie Luca! E buona visione.

Read More »

Questo sito utilizza cookies tecnici anche di terze parti per gestire autenticazione, navigazione e statistiche anonime.
Utilizziamo i cookie anche per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi