IL VOLUME.

Questo viaggio comincia e finisce in Malesia, a Sepang, fra le vaste piantagioni di palme da olio, ad una cinquantina di chilometri dalla capitale, Kuala Lumpur. Perché Marco, seguendo inesorabilmente il suo destino, nel 2011 percorse il suo primo metro in pista sullo stesso asfalto e nello stesso scenario in cui percorse anche l’ultimo: il Sepang International Circuit. Cioè il circuito che, per una clamorosa coincidenza, porta il nome di battaglia che lui si era dato.





È un viaggio nel tempo che copre circa otto mesi, dall’inizio di febbraio alla fine di ottobre. Non comprende novembre, con la gara numero 18, perché il GP Valencia fu un evento dedicato a Marco, certo, ma poiché lui a quella celebrazione non c’era abbiamo deciso di non occuparcene nemmeno noi. Al termine di questo percorso emerge uno scenario diverso da come venne interpretato a suo tempo, perciò fa capire dove va posizionata l’arte di quel ragazzo che fece emozionare e poi piangere l’Italia intera.
Per spiegare Marco Simoncelli abbiamo quindi deciso di raccontare la sua ultima stagione, cioè il campionato 2011 (che fu alquanto rilevante anche per la storia dei Gran Premi), arricchito con una lunga serie di incursioni nella sua intera carriera nel Mondiale: questo, a nostro avviso, è il modo più efficace per comprendere la sua arte e ciò che la originò e la alimentò.


- 194 pagine
- Racconti e analisi differenti da quelli dell'Opera
- 61 foto inedite differenti da quelle dell'Opera
- 1 poster doppio
- Stampato su carta Magnolume

insieme alla FONDAZIONE MARCO SIMONCELLI
Il 20% del ricavato dalle vendite del progetto Il Silenzio è devoluto alla ONLUS Fondazione Marco Simoncelli 58

METTI UN GIORNO A IMOLA
Domenica 6 novembre siamo stati ospiti dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, dove si festeggiavano i 20 anni del Moto club Imola.

LA MOSTRA SU SPORTWEEK
La Mostra, terza parte del progetto de IL SILENZIO. A Marco Simoncelli Tribute, inaugura alla Rocca Sforzesca di Imola! È visitabile dal 2 Aprile. Per info www.museiciviciimola.it

motorsport.com
E chiudiamo l’anno in bellezza con questa magnifica recensione di Franco Nugnes, pubblicata su www.motosrport.com. Grazie Franco!

SU TUTTOSPORT!
Una pagina intera: questo è lo spazio che il quotidiano sportivo ha deciso di dedicare al progetto IL SILENZIO. Andrea Pavan (attualmente vicecaporedattore all’Ufficio Centrale nella sede torinese) ha colto perfettamente il senso del nostro Tributo a Marco Simoncelli, trasferendo quel coinvolgimento e quella passione che restano in chi, come lui, ha lavorato nel Mondiale. Grazie Andrea e grazie alla redazione!

SKYPECALL CON LUCA
Luca Bologna (RIDERSONLINE) ha ospitato Enrico Borghi per una chiacchierata su IL SILENZIO, Marco Simoncelli e la MotoGP. Grazie Luca! E buona visione.